"Viticoltura sostenibile FVG”: la sostenibilità del comparto vitivinicolo friulano
Pro loco Buri e la Rete Vini sostenibili

Sabato 08 Giugno 2019 h. 11:30-13:30
“Viticoltura sostenibile Fvg: la sostenibilità del comparto vitivinicolo friulano
Sostenibilità e riconoscibilità di un territorio
Saluti - Sindaco di Buttrio / Stefano Zannier, Assessore alle risorse agroalimentari, forestali e ittiche
Interventi del Ministero dell'Ambiente, Università Cattolica di Piacenza, Rete Vini Sostenibili, ERSA.
Testimonials dell’evento: Russiz superiore, Venica&Venica, Principi di Porcia e Brugnera, Livio Felluga.
ingresso libero gratuito
Programma dell'evento
11.30 Registrazione partecipanti
11.45 Saluti del Sindaco di Buttrio - Saluti dell’Assessore Regionale
alle risorse agroalimentari, forestali e ittiche, Stefano Zannier
12.00
Introduzione ai lavori: il progetto VIVA – la sostenibilità nella viticoltura in Italia, Ministero
dell’Ambiente della Tutela del Territorio e del Mare, AT Sogesid, F. Valentino
12.15
Progetti di sostenibilità: la sinergia tra VIVA e SQNPI,
Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, L. Lamastra
12.30
L’attività di ERSA per una viticoltura più sostenibile, ERSA, P. Mutton
12.45
La valorizzazione del territorio vitivinicolo attraverso la Sostenibilità: l’importanza della
promozione e della riconoscibilità di un territorio, Desam - Rete Vini sostenibili, M. Dei
Svaldi
PS: Viva sviluppa il proprio impegno per almeno 9 punti dell’agenda 2030! (5, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 15)