CHE COSA PERDIAMO QUANDO CONSUMIAMO SUOLO?
Università degli Studi di Udine, Villaggio del Pecile
Goal15
Quando
Martedì 28 Maggio 2019
Descrizione
Gli spazi aperti non impermeabilizzati sono una risorsa preziosa per la qualità della vita, anche nelle aree urbane. Il suolo è bene comune e risorsa non rinnovabile, essenziale per le produzioni agricole e per molte funzioni ambientali. Ma, quanti spazi aperti consumiamo in Italia e nella nostra regione? E soprattutto: quali sono i benefici che perdiamo?
Con Professoressa Elisabetta Peccol, Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali
Contatti
conoscenza@uniud.it
Dove
La Casa degli Spiriti - via dei Torriani, 15 - Udine