Le imprese cooperative per lo sviluppo sostenibile e inclusivo_Exco 2019
Alleanza delle cooperative italiane

L’Alleanza delle cooperative italiane sarà ad Exco 2019, partecipando attivamente ai vari panel con gli interventi di leader ed esperti cooperativi e con uno stand dedicato (Padiglione: 9, Stand: d20-e19) a promuovere il contributo del movimento cooperativo italiano alla cooperazione internazionale allo sviluppo. Numerose cooperative ed enti/associazioni del sistema presenteranno case studies di cooperazione internazionale in tantissime aree nel mondo. L’ingresso è gratuito. Vi aspettiamo!
Alleanza delle cooperative italiane
Presenti a Exco 2019 (15-17 maggio) presso lo stand d20-e19
s.presidenza@alleanzacooperative.it
Tel. 06-84439391 - Fax 06-84439370
L’Alleanza delle Cooperative Italiane è il coordinamento nazionale costituito dalle Associazioni più rappresentative della cooperazione italiana (Agci, Confcooperative, Legacoop).
Con 39.500 imprese associate rappresenta oltre il 90% del mondo cooperativo italiano per persone occupate (1.150.000), fatturato realizzato (150 miliardi di euro) e soci (oltre 12 milioni).
Numeri che portano la cooperazione ad incidere sul PIL per circa l’8% e va altresì considerata la raccolta delle banche di credito cooperativo (158,4 miliardi di euro).
Nel quinquennio della crisi le cooperative hanno accresciuto l’occupazione dell’8% nonostante le difficoltà della situazione economica.
Le cooperative italiane sono una realtà capace di grande inclusione socio-economica, con il 58% degli occupati donne ed il 15% immigrati.
I cooperatori e le cooperative dell’Alleanza rappresentano, inoltre:
- il 15,8% degli sportelli bancari del Paese;
- il 34% della distribuzione e del consumo al dettaglio;
- 24% di produzione agroalimentare Made in Italy (35 miliardi di euro);
- oltre il 90% della cooperazione impegnata nel welfare, dove 355.000 persone occupate in cooperativa erogano servizi sociosanitari a 7 milioni di italiani.
Le cooperative italiane rappresentano un modello di business sostenibile per molti paesi in via di sviluppo, come riconosciuto nella Risoluzione n.193 dell’Organizzazione internazionale del lavoro (Ilo) o nel Nuovo consenso europeo per lo sviluppo dell’Unione europea.
Negli ultimi dieci anni, le imprese e le strutture del movimento cooperativo hanno realizzato oltre 100 progetti di cooperazione allo sviluppo nel mondo, per un valore di circa 60 milioni di euro.
Un impegno costante e duraturo che ha visto le cooperative investire le proprie risorse professionali ancor prima che economiche, moltiplicando l’impatto delle risorse dei donor pubblici e privati. Un impegno che il movimento cooperativo italiano porta avanti insieme alle oltre 300 organizzazioni cooperative, in oltre 100 paesi nel mondo, che fanno parte dell’Alleanza Cooperativa Internazionale.