55° Corso di cultura in ecologia - Foreste e danni da vento
Centro studi per l'ambiente alpino, Università di Padova, Comune di San Vito di Cadore, Provincia di Belluno, Unione Montana Val Boite, Dolomiti Contemporanee
Goal13
Goal15
FestivalComuni

Quando
Lunedì 03 Giugno 2019
Martedì 04 Giugno 2019
Mercoledì 05 Giugno 2019
Descrizione
Giornate di studio dedicate alla tempesta che ha colpito i boschi del triveneto nell'ottobre 2018 e sulle azioni mirate di prevenzione, di gestione dell’emergenza post evento, di ripristino e di pianificazione complessiva. Corso organizzato dal Centro studi per l’Ambiente Alpino - Università di Padova con il Comune di San Vito di Cadore, la Provincia di Belluno, l’Unione Montana Val Boite e Dolomiti Contemporanee, per fornire un contributo all’analisi di tutti questi aspetti e di proporre strumenti atti a ridurre i danni di tali eventi sulle foreste.
Partecipazione libera, maggiori informazioni: intra.tesaf.unipd.it/cms/Sanvito/CCE.asp
Contatti
Per informazioni: sostenibilita@unipd.it
Dove
Centro studi per l'ambiente alpino - Università degli studi di Padova - via F. Ossi, 41 - San Vito di Cadore (BL)